Rimuovere il virus Skype (Istruzioni per la rimozione) - Aggiornato a Mar 2021
Il virus Skype è un programma pericoloso che si sta diffondendo molto velocemente. Questo virus può essere anche chiamato Bitcoin o Bitcoin mining malware. E’ usato per manomettere le risorse del computer della vittima rendendo questo lento ed inusabile.
Inoltre, ci sono altre versioni di questo virus Skype che sono usate per rubare le informazioni personali degli utenti e dati importanti. Il modo con cui si infiltra nel sistema è basato nel convincere la comunità di Skype nel cliccare su questo link maligno. Sembra che questo metodo abbia funzionato perchè a metà Aprile 2013, la sua velocità di espansione ha raggiunto i 2000 click ogni ora.
Mentre è difficile non accorgersi che la velocità del computer è scesa notevolemente e che quindi sei stato infettato, la maggior parte degli anti-virus e anti-spyware non riescono ancora a trovare questo virus. Quindi, dovresti senza dubbio provare a rimuovere il virus Skype sul tuo computer.
COME POSSO RIMANERE INFETTO DAL VIRUS SKYPE?
Ovviamente, il virus Skype è diffuso dalla rete Skype. Se vuoi evitarlo, dovresti ignorare tutti i messaggi strani ricevuti dai tuoi amici, com “lol, is this your new profile pic?”, e NON cliccare su quel link che è sempre incorporato. Inoltre, alcune versioni del virus Skype hanno bisogno di far scaricare alla vittima un file sul suo computer e farlo eseguire. Questo file solitamente ha un nome come “funnypicture.jpg.xe”, ma potrebbero essere usati altri nomi per provare ad ingannare ancora più computer. Il virus Skype si muove velocemente, quindi è difficile individuare la sua infiltrazione. Se vedi che la velocità del tuo computer è scesa drasticamente, dovresti dare una occhiata per vdere se c’è il virus Skype. Per favore, rimuovi questo programma senza indugio se vuoi prevenire gravi problemi.
COME RIMUOVERE IL VIRUS SKPE?
Il segno più ovvio che mostra che sei stato infettato dal virus Skype è la lentezza del sistema. Per favore, analizza il tuo computer con SpyHunter 5Combo Cleaner, ReimageIntego per controllare il sistema. Questi programmi aiuteranno anche a rimuovere i file infetti (inclusi quelli legati al virus Skype) dal tuo computer.
Manuale Skype virus Guida Rimozione:
Rimuovere Skype usando Safe Mode with Networking
-
Passo 1: Riavviate il vostro computer a Safe Mode with Networking
Windows 7 / Vista / XP- Cliccare Start → Shutdown → Restart → OK.
- Quando il vostro computer è attivo, premete F8 molte volte fino a che non vedete Advanced Boot Options window.
-
Selezionate Safe Mode with Networking dalla lista
Windows 10 / Windows 8- Premete il pulsante Power nella schermata di login Windows. Ora premete e tenete premuto Shift, che trovate sulla testiera e cliccate Restart..
- Ora selezionate Troubleshoot → Advanced options → Startup Settings e in fine premete Restart.
-
Una volta che il vostro computer è acceso, selezionate Enable Safe Mode with Networking nella Startup Settings window.
-
Passo 2: Rimuovere Skype
Entrate nell'account infettato e iniziate la navigazione. Scaricate ReimageIntego o un altro affidabile programma anti-spyware. Aggiornatelo prima di lanciare una scansione completa del sistema e rimuovere i file che appartengono al ransomware e completate la rimozione di Skype
Se il vostro ransomware sta bloccando Safe Mode with Networking, provate il metodo seguente.
Rimuovere Skype usando System Restore
-
Passo 1: Riavviate il vostro computer a Safe Mode with Command Prompt
Windows 7 / Vista / XP- Cliccare Start → Shutdown → Restart → OK.
- Quando il vostro computer è attivo, premete F8 molte volte fino a che non vedete Advanced Boot Options window.
-
Selezionate Command Prompt dalla lista
Windows 10 / Windows 8- Premete il pulsante Power nella schermata di login Windows. Ora premete e tenete premuto Shift, che trovate sulla testiera e cliccate Restart..
- Ora selezionate Troubleshoot → Advanced options → Startup Settings e in fine premete Restart.
-
Una volta che il vostro computer è acceso, selezionate Enable Safe Mode with Command Prompt nella Startup Settings window.
-
Passo 2: Ripristinate i file del sistema e i settaggi
-
Una volta che Command Prompt window appare, entrate cd restore e cliccate Enter.
-
Ora scrivete rstrui.exe e cliccate ancora Enter.
-
Quando si apre una nuova finestra di window, cliccate Next e selezionate un punto di ripristino precedente all'infiltrazione di Skype. Dopo averlo fatto, cliccate Next.
-
Ora cliccate Yes per iniziare il ripristino del sistema.
-
Una volta che Command Prompt window appare, entrate cd restore e cliccate Enter.
In fine, dovreste pensare sempre riguardo ad una protezione dai crypto-ransomwares. Per proteggere il vostro computer da Skype e altri ransomwares, usate un affidabile anti-spyware, come per esempio ReimageIntego, SpyHunter 5Combo Cleaner o Malwarebytes
Non lasciare che il Governo ti spii
Il Governo si è trovato spesso coinvolto in questioni relative il tracciamento dei dati degli utenti e lo spionaggio dei cittadini, per questo motivo sarà necessario che prenda in considerazione questo dato e ti informi sulle pratiche losche adoperati per la raccolta delle informazioni. Aggira il tracciamento indesiderato o lo spionaggio da parte del governo rendendoti totalmente anonimo su internet.
Potrai selezionare diverse località quando ti connetterai online e potrai accedere a qualsiasi materiale desiderato senza particolari restrizioni sul contenuto. Potrai facilmente goderti la connessione a internet senza correre il rischio di essere hackerato mediante l'impiego di un Private Internet Access VPN.
Verifica le informazioni alle quali il Governo o altri enti indesiderati potrebbero accedere e naviga online senza essere spiato. Anche se non sei coinvolto in alcuna attività illegale o ti fidi dei servizi, piattaforme di cui ti servi, sta' in guardia per la tua propria sicurezza e prendi precauzioni mediante l'Impiego di un servizio VPN.
Effettua il backup dei file da utilizzare in un secondo momento, in caso di attacco malware
Le problematiche legate ai software, generate da malware o da perdita diretta di dati crittografati, potrebbero condurre a errori del dispositivo o danni permanenti. Con gli idonei aggiornamenti backup, potrai recuperare senza problemi i tuoi dati, in caso d'inconvenienti di questo genere, e tornare subito a lavoro.
È fondamentale creare aggiornamenti di backup dopo ciascuna modifica al dispositivo, di modo che possa tornare al momento in cui stavi lavorando, nel caso in cui un malware abbia generato modifiche o problematiche al dispositivo causando danni ai dati o alle prestazioni.
Disporre della versione precedente di ciascun documento o progetto ti permetterà di evitare frustrazione o interruzioni. Ciò si rivelerà utile quando il malware spunterà dal nulla. Utilizza Data Recovery Pro per ripristinare il sistema.