Rimuovere CryptoWall 4.0 (Istruzioni per la Rimozione del Virus)
Quali sono le similitudini principale tra Cryptowall e CryptoWall 4.0?
CryptoWall e Cryptowall 4.0 sono praticamente due virus identici che appartengono alla categoria dei ransomware. La cosa principale da ricordare quando avete a che fare con questi ransomware è che non c’è alcun Cryptowall in grado di aiutarvi a decriptare i vostri file o che vi possa aiutare in qualche modo. Così come il suo predecessore, CryptoWall 4.0 usa un’avanzata tecnologia per criptare i file più importanti degli utenti e chiede di pagare un riscatto in cambio della chiave per decriptarli. Se volete perdere i vostri soldi, NON dovreste pagare perchè ci sono centinaia di utenti che hanno pagato e non hanno ricevuto nulla in cambio.
Per parlare chiaramente dovremmo ricominciare questo post dall’inizio. Cos’è un ransomware? Un ransomware è un pericoloso parassita dei computer il cui intento è criptare i file senza darvi alcuna speranza di decriptarli. I virus ransomware sono usate dagli hacker per criptare i file con queste estensioni: .docx, .pdf, .txt, .img, .gif, .mp3, .mp4, .flv. Sfortunatamente, il virus CryptoWall 4.0 non cripterà solamente i vostri dati, ma può anche cambiare i nomi dei file. Il virus cambierà i nomi dei file con dei codici random, così la vittima non sarà in grado di riconoscere quali sono stati criptati. Inoltre, questa nuove versione di CryptoWall può essere difficilmente scoperta da un programma anti-virus, in quanto in grado di evitare le scansioni dei firewall di seconda generazione. Inoltre, questo virus può far arrivare ulteriori malware sul vostro computer per evitare di essere scoperto.
Dopo che questo ransomware ha criptato i vostri file, farà arrivare i suoi messaggi su ogni cartella che contiene i file criptati. Questi messaggi appariranno come file .txt, .html, o .png files. Per esempio:
HELP_YOUR_FILES.TXT
HELP_YOUR_FILES.HTML
HELP_YOUR_FILES.PNG
Questi messaggi includono queste parole solitamente:
Non riuscite a trovare i file di cui avete bisogno?
Il contenuto dei file che stavate guardando non è leggibile?
é normale perchè questi file sono stati criptati.
Congratulazioni!!
Siete diventati parte della grande comunità di CryptoWall.
[…]
Per vostra informazione, il software per decriptare i file (così come la chiave privata ad esso allegata) è un prodotto a pagamento.
Come potete vedere, il ransomware CryptoWall 4.0 chiede di pagare un riscatto per una cosiddetta “chiave di decriptazione”. Non dovreste credere a queste promesse perchè non c’è garanzia che questo virus vi restituisca i vostri file indietro.

Come può CryptoWall 4.0 infettare il mio computer?
CryptoWall 4.0, anche conosciuto come HELP_YOUR_FILES virus, come ogni altra versione di CryptoWall è diffusa attraverso le e-mail. Queste mail infette possono essere filtrate come spazzatura o spam, ma c’è la possibilità che il vostro servizio mail non le filtri in questo modo. Tuttavia, non dovreste aprire mail spedite da indirizzi sconosciuti. Le email di CryptoWall 4.0 includono degli allegati, solitamente dei file JavaScript. Una volta aperti, questi eseguono il virus CryptoWall 4.0 sul vostro sistema.
Se non volete avere di questi problemi come la perdita di dati e se non volete perdere i vostri file, dovreste pensare a diverse possibilità per poter mettere al sicuro il vostro computer. Vi suggeriamo di installare un programma anti-malware, per esempio ReimageIntego. Questo può eliminare il ransomware CryptoWall 4.0 dal vostro computer. Tuttavia, una volta che il ransomware ha criptato i file, è veramente difficile se non impossibile recuperarli. Quindi, dovreste tenere sempre un backup dei vostri file su di un disco esterno.
Come rimuovere questo virus?
Il virus CryptoWall 4.0 può essere eliminato con un programma anti-malware, ma potete provare a rimuoverlo anche manualmente, abbiamo postato le istruzioni per la rimozione qui sotto l’articolo. Ricordatevi di fate molta attenzione mentre navigate su internet – non aprite allegati mail sospetti e non navigate su siti inaffidabili. Ci sono molti cyber criminali che lavorano duramente questi giorni, proprio a questo scopo quindi cercate di non essere una delle loro vittime.

Manuali CryptoWall 4.0 Guida Rimozione:
Rimuovere CryptoWall 4.0 usando Safe Mode with Networking
-
Passo 1: Riavviate il vostro computer a Safe Mode with Networking
Windows 7 / Vista / XP- Cliccare Start → Shutdown → Restart → OK.
- Quando il vostro computer è attivo, premete F8 molte volte fino a che non vedete Advanced Boot Options window.
-
Selezionate Safe Mode with Networking dalla lista
Windows 10 / Windows 8- Premete il pulsante Power nella schermata di login Windows. Ora premete e tenete premuto Shift, che trovate sulla testiera e cliccate Restart..
- Ora selezionate Troubleshoot → Advanced options → Startup Settings e in fine premete Restart.
-
Una volta che il vostro computer è acceso, selezionate Enable Safe Mode with Networking nella Startup Settings window.
-
Passo 2: Rimuovere CryptoWall 4.0
Entrate nell'account infettato e iniziate la navigazione. Scaricate ReimageIntego o un altro affidabile programma anti-spyware. Aggiornatelo prima di lanciare una scansione completa del sistema e rimuovere i file che appartengono al ransomware e completate la rimozione di CryptoWall 4.0
Se il vostro ransomware sta bloccando Safe Mode with Networking, provate il metodo seguente.
Rimuovere CryptoWall 4.0 usando System Restore
-
Passo 1: Riavviate il vostro computer a Safe Mode with Command Prompt
Windows 7 / Vista / XP- Cliccare Start → Shutdown → Restart → OK.
- Quando il vostro computer è attivo, premete F8 molte volte fino a che non vedete Advanced Boot Options window.
-
Selezionate Command Prompt dalla lista
Windows 10 / Windows 8- Premete il pulsante Power nella schermata di login Windows. Ora premete e tenete premuto Shift, che trovate sulla testiera e cliccate Restart..
- Ora selezionate Troubleshoot → Advanced options → Startup Settings e in fine premete Restart.
-
Una volta che il vostro computer è acceso, selezionate Enable Safe Mode with Command Prompt nella Startup Settings window.
-
Passo 2: Ripristinate i file del sistema e i settaggi
-
Una volta che Command Prompt window appare, entrate cd restore e cliccate Enter.
-
Ora scrivete rstrui.exe e cliccate ancora Enter.
-
Quando si apre una nuova finestra di window, cliccate Next e selezionate un punto di ripristino precedente all'infiltrazione di CryptoWall 4.0. Dopo averlo fatto, cliccate Next.
-
Ora cliccate Yes per iniziare il ripristino del sistema.
-
Una volta che Command Prompt window appare, entrate cd restore e cliccate Enter.
In fine, dovreste pensare sempre riguardo ad una protezione dai crypto-ransomwares. Per proteggere il vostro computer da CryptoWall 4.0 e altri ransomwares, usate un affidabile anti-spyware, come per esempio ReimageIntego, SpyHunter 5Combo Cleaner o Malwarebytes
Non lasciare che il Governo ti spii
Il Governo si è trovato spesso coinvolto in questioni relative il tracciamento dei dati degli utenti e lo spionaggio dei cittadini, per questo motivo sarà necessario che prenda in considerazione questo dato e ti informi sulle pratiche losche adoperati per la raccolta delle informazioni. Aggira il tracciamento indesiderato o lo spionaggio da parte del governo rendendoti totalmente anonimo su internet.
Potrai selezionare diverse località quando ti connetterai online e potrai accedere a qualsiasi materiale desiderato senza particolari restrizioni sul contenuto. Potrai facilmente goderti la connessione a internet senza correre il rischio di essere hackerato mediante l'impiego di un Private Internet Access VPN.
Verifica le informazioni alle quali il Governo o altri enti indesiderati potrebbero accedere e naviga online senza essere spiato. Anche se non sei coinvolto in alcuna attività illegale o ti fidi dei servizi, piattaforme di cui ti servi, sta' in guardia per la tua propria sicurezza e prendi precauzioni mediante l'Impiego di un servizio VPN.
Effettua il backup dei file da utilizzare in un secondo momento, in caso di attacco malware
Le problematiche legate ai software, generate da malware o da perdita diretta di dati crittografati, potrebbero condurre a errori del dispositivo o danni permanenti. Con gli idonei aggiornamenti backup, potrai recuperare senza problemi i tuoi dati, in caso d'inconvenienti di questo genere, e tornare subito a lavoro.
È fondamentale creare aggiornamenti di backup dopo ciascuna modifica al dispositivo, di modo che possa tornare al momento in cui stavi lavorando, nel caso in cui un malware abbia generato modifiche o problematiche al dispositivo causando danni ai dati o alle prestazioni.
Disporre della versione precedente di ciascun documento o progetto ti permetterà di evitare frustrazione o interruzioni. Ciò si rivelerà utile quando il malware spunterà dal nulla. Utilizza Data Recovery Pro per ripristinare il sistema.